![]() |
Il corso consiste in un modulo di ca. 44 h, del valore di 6 crediti, e si tiene nel primo quadrimestre. Il corso è caratterizzante per i percorsi di Fisica teorica delle alte energie e Relatività generale e geometria differenziale dell' indirizzo teorico della Laurea specialistica in Interazioni Fondamentali. E' però ovviamente aperto (e, sperabilmente, utile) agli studenti che seguano altri percorsi dell'indirizzo teorico o dell'indirizzo sperimentale.
Si darà un'introduzione alla Teoria dei Gruppi (sia gruppi discreti che gruppi di Lie) e delle loro rappresentazioni. L'accento saraà tendenzialmente posto più sui contenuti rilevanti per le applicazioni fisiche che non sul rigore matematico.
Dott. Marco Billò
(Dip. Fisica Teorica)
Tel: 0116707213
Fax: 0116707214
email: billo@to.infn.it
web-site:
www.to.infn.it/~billo.
Tra gli argomenti svoltyi a lezione, qui di sotto riportati:
I testi qui elencati dovrebbero essere tutti disponibili in biblioteca.
Va da sé che il contenuto del corso è un sottoinsieme molto piccolo
del contenuto della seguente bibliografia.
Nell'elenco, i riferimenti principale hanno il nome dell'autore in rosso.
Le modalità precise dell'esame verranno stabilite presto (anche a seguito di discussione con gli studenti del corso). Presumibilmente, si tratterà di un esame orale tradizionale, con la possibilità aggiuntiva di preparare alcuni argomenti particolari.
![]() |
|